L’UBS Lucky Wind ferma la corsa del Fratta e consolida la seconda posizione
Dopo sei vittorie consecutive il Fratta deve cedere all’UBS Foligno che al Palapaternesi non fa sconti e seppur priva di Tosti e Finauro, tiene botta nella prima parte di gara per poi allungare nel secondo tempo trascinata da un capitano in formato “ironman”. Inizio tutto di marca ospite che dopo 5 minuti costringe coach Piazza al time out sul 7-15 frutto di ottime percentuali al tiro di Crispoltoni e soci. L’UBS stringe le maglie in difesa, gioca con maggiore pazienza in attacco e riesce a mettere il naso avanti alla fine del primo periodo di gioco (19-18). Caracchini e Palazzetti continuano a metterla con continuità dimostrando come le sei vittorie di fila non siano arrivate a caso, ma capitan Mariotti non sbaglia praticamete nulla e supportato da un energio Venanzi riesce a tenere avanti i falchetti all’intervallo (42-36). Nel secondo periodo il ritmo cala, l’assenza di Caldari per gli ospiti si fa sentire, mentre Foligno continua a macinare gioco e pur ruotando molto la panchina coinvolgendo i più giovani non smette di mettere punti a referto. Il vero allungo è opera del duo Lorenzetti-Venanzi, il primo che pur marcato e nonostante un primo tempo dalle percentuali basse inizia a metterla da ogni dove, il secondo con ottime penetrazioni al ferro di grande impatto fisico che portano le squadre sil 61-48 alla fine del terzo periodo. Il Fratta accusa il colpo e non riesce più a reagire in un ultimo periodo che lascia spazio al giovane Federici molto attivo fino alla fine. Il match finisce sul 78-52 con i ragazzi che vanno a festeggiare la vittoria in tribuna abbracciando “Jack” Tosti, operatosi in settimana e sempre al fianco dei suoi compagni.
UBS Foligno – Fratta Umbertide 78-52 (19-18, 23-18, 19-12, 17-4)
UBS: Tosti F., Federici 4, Bianchini, Venanzi 13, Mariotti 21, Siena 4, Lorenzetti 19, Ciancabilla 6, Tucci, Berazzi, Marchionni 5, Karpuk 6. All. Piazza
Fratta: Crispoltoni A., Cecci 9, Venturelli 5, Nardi 2, Caracchini 10, Torrioli 4, Crispoltoni M. 7, Palazzetti 6, Pascolini 7, Beccafichi, Gagliardoni, Galmacci. All. Carubini